
La penna a sfera
“L’uomo che cambiò il modo di scrivere”
Laszlo Jozsef Bíró
La leggenda narra che la prima intuizione del meccanismo alla base della penna a sfera gli arrivò osservando alcuni bambini che giocavano a biglie sulla strada.
Trovare una soluzione al problema delle macchie che le penne stilografiche lasciavano sui fogli era diventata un’esigenza: Bíró provò a sostituire il tipo di inchiostro che si usava per scrivere con quello delle rotative che stampavano i giornali. Il nuovo liquido era però viscoso e rendeva difficoltosa e poco fluida la scrittura e così a Bíró venne un’altra idea semplice e geniale: all’interno della punta inserì una piccola sfera metallica che permetteva la distribuzione omogenea dell’inchiostro, con lo stesso principio che permetteva ai cilindri rotanti di stampare la carta dei giornali. Era nata la penna a sfera.
Storia
Le sperimentazioni di Bíró furono interrotte per colpa degli eventi storici, infatti si avvicinava la Seconda guerra mondiale ed egli assieme alla famiglia di origine ebraica, per evitare le persecuzioni razziali, fuggì a Parigi dove nel ‘1938 depositò il brevetto per la penna. A seguito dell’occupazione della Francia da parte dei tedeschi, si trasferì in Argentina dove depositò di nuovo il brevetto della sua penna.
I costi di produzione erano però piuttosto elevati e la penna a sfera risultava essere un prodotto d’élite. Bíró cedette così il brevetto al barone Marcel Bich che riuscì a produrre una penna abbattendo i costi del 90% e la commercializzò in tutto il mondo. La prima penna a sfera fu presentata al grande pubblico nel 1945 in Argentina col marchio Eterpen; ma fu successivamente associata al nome Bich, ma essendo lo stesso poco comunicativo fu abbreviato in “Bic”. Tramite questo brevetto il conte Bich divenne ricchissimo.
Bíró invece morì povero a Buenos Aires il 24 novembre 1985. Tra le sue invenzioni la penna a sfera rimase la più famosa.
In Argentina si festeggia il “giorno degli inventori” il 29 settembre, giorno del compleanno di Bíró.
Curiosità sulla penna in generale:
-
Il marchio registrato “Biro” è diventato sinonimo di penna a sfera in paesi quali Regno Unito, Irlanda, Australia e Italia.
-
Pensate che ormai il modo di scrivere di una penna non possa più cambiare?? Vi state sbagliando! Nel 2010 è nata in america la prima penna 3D del mondo.
-
Quanto spendereste al massimo per una penna? Beh, pensate che la “Fulgor Nocturnus” è stata battuta a Shanghai in un asta per beneficenza a 58 milioni di Yuan, pari a circa 6,3 milioni di euro.
Aforisma sulla penna:
“ Ne uccide più la penna che la spada ” Voltaire